In questa pagina daremo spazio alle caratteristiche del rasoio elettrico Philips PT919/16, un modello di fascia medio-alta, che cerca timidamente di cercare un posto nella nostra speciale classifica, probabilmente nella posizione “miglior rapporto qualità-prezzo”. Ci riuscirà? Staremo a vedere … 🙂 Per capire quelle che sono le sue reali qualità (senza dimenticare anche i possibili difetti) il PT919/16 della Philips verrà sottoposto ad una serie di analisi: controllo del kit accessori e dei materiali utilizzati per la produzione, dati tecnici (la batteria, ad esempio) per poi verificare come si comporta quando è chiamato radere i diversi tipi di barba. Nel paragrafo “Conclusioni”, posto in fondo alla pagina, troverete un breve testo che riassume velocemente tutta la nostra recensione.
140 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> | ![]() |
140 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
Contenuti della pagina
Struttura
Una cosa che non abbiamo particolarmente apprezzato è il contenuto della confezione: manca infatti una base di alloggio e/o una custodia rigida per il viaggio. Insomma, una delle prime distinzioni con i modelli più costosi è proprio questa: quella appunto di avere meno componenti utili per quando è a riposo. Passiamo oltre, visto che siamo in casa Philips, dove tanti modelli hanno anche oggetti particolari, come rifinitori o testine regolabarba; non è però il caso del Philips PT919/16, che dalla sua può “solamente” vantare un trimmer per rifinire le basette, una caratteristica che purtroppo non tutti i modelli della sua fascia di prezzo mettono a disposizione, ormai troppo spesso dimenticata da tanti altri produttori rivali. Infine la costruzione e i materiali utilizzati: c’è tanta plastica nel Philips PT919/16, però il prodotto sembra molto ben assemblato e leggero allo stesso tempo.
** Gli aspetti più importanti da ricordare **
- Manca custodia
- Ha un tagliabasette
- Leggero
Alimentazione e manutenzione
Dal punto di vista tecnico troviamo tante caratteristiche interessanti, le solite insomma che promettono una certa delicatezza sulla pelle e un taglio profondo allo stesso tempo: la tanto famosa “Azione Super Lift & Cut” (ne parleremo meglio nel paragrafo successivo). Prendiamo ora in considerazione un altro tipo di caratteristiche tecniche, quelle che riguardano l’alimentazione e la manutenzione, sempre molto richieste dai nostri utenti. Buona notizia è che il PT919/16 di casa Philips si può utilizzare sia con cavo che a batteria: quest’ultima ha un’autonomia di circa 50 minuti e si ricarica in una sola ora (è disponibile anche la ricarica veloce); parametri buoni e che possiamo considerare più o meno nella media. Per quanto riguarda la manutenzione il discorso non cambia: il prodotto è completamente lavabile, ma è molto interessante il post di un utente, che in un forum scrive di trovare poco vantaggioso il colore nero, che nel suo caso è dello stesso colore della barba. Insomma, per chi ha la barba nera sarà difficile capire dove il rasoio deve essere pulito!
** Gli aspetti più importanti da ricordare **
- Utilizzabile anche con cavo
- Lavabile
- Prezzo medio-alto
Utilizzo
Cosa deve fare un rasoio elettrico lo sappiamo tutti: ovvero garantire una buona rasatura e non irritare la pelle. Quello che bisogna capire prima di affrontare la spesa è comprendere di cosa si ha bisogno. Il Philips PT919/16 è un rasoio elettrico di fascia medio-alta, che lavora molto bene con le barbe di media durezza, ma che contro i peli più duri e difficili ha un po’ di problemi: le taglierà, ma serviranno quindi qualche passaggio in più … Cosa significa questo? Che il rasoio in questione non è certo il modello perfetto per coloro che sanno di avere quella pessima accoppiata che è appunto “barba dura + pelle delicata”, ma in questa fascia di prezzo solo una mega offerta può fare il miracolo, non si può avere tutto. Per tutti gli altri (barba non dura e pelle non delicata) può essere un ottima soluzione. L’utilizzo per questi è piacevole, perché il modello protagonista della nostra recensione è leggero e si impugna bene: discreto anche il lavoro per coloro che devono sistemare le basette.
** Gli aspetti più importanti da ricordare **
- Difficoltà con barba dura
- Leggero
- Silenzioso
Conclusioni
Parliamo di un modello che appartiene (come detto più volte) ad una fascia di prezzo medio-alta, che però ha dimostrato alcune mancanze per quanto riguarda il kit accessori: manca infatti una base di ricarica e una custodia per il viaggio. La struttura è buona, il materiale è la plastica (come sempre, d’altronde), ma è ben assemblato e maneggevole. Non manca neanche il tagliabasette che sempre più scarseggia negli ultimi modelli. L’autonomia/ricarica del Philips PT919/16 è nella media, però si può anche utilizzare con il cavo, utilizzo opzionale sempre tanto richiesto! La manutenzione è semplice, basta una sciacquata e via, anche se qualche peletto rimane e va spazzolato, ma questo vale per ogni rasoio elettrico, non solo per il nostro. Il taglio è buono, la potenza nella media, ma con le barbe dure e le pelli sensibili c’è poco da fare: in quel caso bisogna investire di più per essere completamente soddisfatti. Il modello è comunque da consigliare, appunto a coloro che non hanno grossi problemi di irritazione e non hanno la barba più dura di una quercia!
140 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> | ![]() |
140 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
Vantaggi
- Leggero
- Facile manutenzione
- Buon taglio
Svantaggi
- Difficoltà con barbe dure
Scheda tecnica del Philips PT919/16
Prestazioni di rasatura
- Sistema di rasatura
- Super Lift&Cut
- Lame TripleTrack
- Segue le linee del volto
- SmartPivot
- Styling
- Rifinitore a scomparsa integrato
Design
- Impugnatura
- Antiscivolo
- Impugnatura ergonomica Easy Grip
- In gomma scanalata
Accessori>Manutenzione
- Spazzolina per pulizia
- Cappuccio protettivo
Servizio
- Testina di ricambio
- Da sostituire ogni 2 anni con HQ9
Facilità d’uso
- Display
- 2 indicatori LED
- Pulizia
Completamente lavabile
- Vano di raccolta peli a risciacquo veloce
- Tempo di rasatura
- Oltre 50 minuti, fino a 17 rasature
- Tempo di carica 1 ora
- ricarica veloce di 3 minuti per 1 rasatura
Il display indica
- Batteria carica
- Batteria scarica
- Carica
- Ricarica rapida
- Sostituzione delle testine di rasatura
Funzionamento
- Con e senza filo
- Batteria ricaricabile
Assorbimento
- Tensione automatica 100-240 V
- Tipo di batteria Li-Ion
- Consumo energetico massimo 5,4 W
- Alimentazione in stand-by < 0,25 W
Foto in alta risoluzione del Philips PT919/16
Qui troverete la foto in alta risoluzione del Philips PT919/16.
Libretto istruzioni del Philips PT919/16
Qui troverete il libretto istruzioni del Philips PT919/16.